I CONCERTI, LE MOSTRE E I FESTIVAL IMPERDIBILI DELL’ESTATE BOLOGNESE
I migliori eventi a Bologna a luglio 2025
Luglio a Bologna è un mese che profuma di cultura e si riempie di suoni, colori e incontri. La città, famosa per i suoi portici UNESCO e per il fascino medievale del centro storico, in estate cambia volto: le piazze si trasformano in palcoscenici, le strade si animano di spettacoli, i giardini diventano punti di ritrovo per concerti e rassegne cinematografiche sotto le stelle.
Il caldo estivo, mitigato dall’ombra dei portici e dalla brezza serale, invita bolognesi e turisti a vivere la città fino a tarda notte. Non c’è bisogno di andare lontano per trovare qualcosa di speciale: ogni quartiere offre un evento, che sia una degustazione di prodotti tipici, un concerto di musica dal vivo, un mercatino artigianale o una mostra temporanea.
Bologna a luglio è anche convivialità. Gli aperitivi all’aperto nei dehors del centro, le cene nelle osterie storiche, le chiacchiere in piazza con un gelato in mano fanno parte di un’esperienza che è tanto sociale quanto culturale.
Tra grandi eventi musicali con artisti internazionali, festival che celebrano la creatività e appuntamenti gratuiti nelle vie più suggestive, luglio è il mese ideale per scoprire una Bologna autentica. Una città che, anche nel cuore dell’estate, non perde mai il suo calore umano e il suo spirito accogliente.
Concerti e musica dal vivo
Luglio è il mese in cui piazze, teatri all’aperto e giardini urbani diventano palcoscenici a cielo aperto, offrendo concerti e performance live per tutti i gusti. Ecco alcuni appuntamenti attesi, con date, orari e location:
- Concerto inaugurale di Bologna Estate
1 luglio, ore 21:30 – Piazza Maggiore
Spettacolo gratuito con artisti locali emergenti, preceduto da un breve saluto istituzionale. - Festival “Note Sotto le Stelle”
7–14 luglio, ogni sera ore 20:00 – Giardini Margherita
Rassegna di concerti estivi all’aperto con generi che spaziano dal jazz al pop, ingresso libero. - Live in Duomo
10 luglio, ore 22:00 – Cattedrale di San Pietro
Un concerto intimo nella suggestiva cornice della piazza antistante il Duomo, con repertorio di musica classica e sacra. - Rock a Portico
15 luglio, ore 21:00 – Via dell’Indipendenza, sotto i portici
Performance di band rock miste a reading letterari: un appuntamento per chi ama l’energia e l’arte mescolata. - Chillout Jazz Nights
20 luglio, ore 20:30 – Cortile di Palazzo Re Enzo
Serate di jazz soft, vino e conversazioni sotto le stelle, ingresso gratuito fino a esaurimento posti.
Questi eventi rappresentano un assaggio del calendario musicale previsto a luglio. Tra concerti gratuiti e ticket a prezzo accessibile, Bologna dimostra ancora una volta di essere una città viva… anche d’estate.
Festival e rassegne culturali all’aperto a luglio a Bologna
Luglio 2025 a Bologna brilla anche sotto l’aspetto culturale: performance, spettacoli e mostre emergono tra piazze, giardini e cortili, creando un’estate vivace e creativa. Ecco gli eventi confermati:
- Aurore di Valentina Furian
11 luglio – 5 ottobre 2025, Arboreto del Pilastro
Un’installazione immersiva nel verde dell’Arboreto del Pilastro, perfetta per un pomeriggio d’arte e riflessione. - Arena Tivoli | Giugno – luglio – agosto
fino al 14 settembre 2025, Arena Tivoli
Cinema all’aperto, musica e spettacoli dal vivo nel cortile dell’ex teatro Tivoli: un appuntamento sotto le stelle da non perdere. - Summer Park-er
16 giugno – 10 settembre 2025, Casa di Quartiere Italicus
Rassegna di iniziative culturali estive: concerti, laboratori e incontri nel cuore del quartiere.
Questi eventi rappresentano solo alcuni tra quelli programmati. Rassegne estive come “Arena Tivoli” e gli appuntamenti artistici nell’Arboreto del Pilastro rendono luglio un mese ricco di occasioni per godere dell’arte all’aperto in città.
Mostre e arte in estate
Luglio a Bologna è anche un’occasione per immergersi in esposizioni culturali affascinanti, tra archeologia, arte moderna e memoria storica. Ecco alcune mostre da non perdere:
- Un emblema di libertà: la Bandiera della Repubblica del Rio Grande do Sul e Livio Zambeccari
Dove: Museo Civico del Risorgimento, Piazza Carducci 5
Quando: dal 10 giugno al 5 ottobre 2025 (chiusura estiva dal 21 luglio al 7 settembre)
Orari: martedì e giovedì 9:00–13:00; venerdì 15:00–19:00; sabato e domenica 10:00–18:00; apertura estesa il 4 ottobre fino alle 19:00; chiuso lunedì, mercoledì e nella pausa estiva - RESISTING OBLIVION. Passione e attivismo negli archivi femministi e queer di Bologna
Dove: MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna, via Don Giovanni Minzoni 14 (Project Room)
Quando: dal 29 maggio al 28 settembre 2025
Orari: informazioni disponibili sul sito ufficiale, apertura durante il programma Bologna Estate 2025 - Per Imagines. Classici latini e libri d’artista da Dürer a Picasso
Dove: Museo Civico Medievale, via Manzoni 4
Quando: dal 24 maggio al 5 ottobre 2025
Orari da verificare sul sito del Museo Civico Medievale; inaugurazione venerdì 23 maggio alle 17:30 - Ritratto di donna. Fotografie di Maria Paola Landini
Dove: Museo Civico Archeologico, via dell’Archiginnasio 2
Quando: dal 14 maggio al 13 ottobre 2025
Orari: da lunedì a venerdì 9:00–18:00; sabato, domenica e festivi 10:00–19:00; chiusura il martedì non festivo; biglietteria chiude un’ora prima
Perché scegliere queste mostre? Offrono un panorama ricco e variegato: dalla memoria storica bolognese alla performance attivista contemporanea, passando per il dialogo tra arte classica e moderna. E sono tutte visitabili anche nei giorni più caldi dell’estate.
Godersi Bologna in luglio tra eventi e atmosfera estiva
Luglio è, senza dubbio, uno dei mesi più vivi e affascinanti per visitare Bologna. La città si veste di un’energia particolare: le giornate lunghe invitano a passeggiare tra i portici al tramonto, mentre le sere sono animate da concerti, proiezioni cinematografiche in piazza e festival che trasformano le strade in veri e propri palcoscenici a cielo aperto.
C’è una magia unica nel sedersi in Piazza Maggiore per assistere a un film sotto le stelle, ascoltare una band jazz in un chiostro secolare o curiosare tra le bancarelle di un mercato artigianale in notturna. Bologna, in questo periodo, diventa un mosaico di esperienze in cui ogni quartiere offre un pezzo di storia, cultura e sapore.
Non si tratta solo di partecipare agli eventi: è l’atmosfera che conquista. Il calore (non solo quello estivo, ma soprattutto quello umano), il profumo della cucina che si diffonde dai ristoranti e dalle osterie, le risate che riecheggiano nelle piazze, la musica che filtra dalle vie. Anche un semplice aperitivo in un chiosco diventa un momento da ricordare.
Visitare Bologna a luglio significa vivere la città senza fretta, lasciandosi guidare dalla curiosità. Che tu sia un amante dell’arte, un appassionato di musica, un buongustaio o semplicemente un viaggiatore in cerca di emozioni, qui troverai sempre un evento, un incontro o un angolo segreto capace di sorprenderti.
L’estate bolognese è un invito aperto: a uscire, a condividere, a scoprire. E luglio è il momento perfetto per rispondere “sì” a questo invito.

RESIDENCE GMA BOLOGNA
La tua vacanza a Bologna!
Visita Bologna e le sue bellezze con gli appartamenti GMA Residence: appartamenti completi di cucina per soggiornare in un alloggio di qualità nel centro storico di Bologna a due passi dalle due Torri, nel cuore pulsante della città.
Prenota per un pernottamento alternativo a bad&brekfast, hotel o alberghi, oppure come casa vacanze per un periodo più lungo.