Curiosità di Bologna e dei bolognesi
La rubrica dedicata ai fatti strani e interessanti, alle abitudini, ai modi di dire, alle stranezze e alle abitudini particolari e divertenti dei bolognesi.
La rubrica dedicata ai fatti strani e interessanti, alle abitudini, ai modi di dire, alle stranezze e alle abitudini particolari e divertenti dei bolognesi.
UNA CIAMBELLA SENZA BUCO CON MOSTARDA NON PICCANTE Pinza bolognese: storia, ricetta e curiosità Nata nelle case delle famiglie contadine e borghesi, la pinza bolognese è rimasta nel tempo [...]
UN BREVE VIAGGIO TRA LE PERSONALITA' BOLOGNESI Bologna terra di poeti e inventori... Bologna non è soltanto portici infiniti, torri medievali e piazze intrise di storia: è soprattutto una [...]
IL DOLCE NATALIZIO DAL MEDIOEVO AI NOSTRI GIORNI La Certosa Monumentale di Bologna Passeggiare tra i viali della Certosa Monumentale di Bologna significa entrare in un luogo dove il [...]
LA CASTAGNA CHIARA E DOLCE DELL'AUTUNNO BOLOGNESE Scopri il Marrone Biondo di Bologna: caratteristiche e ricette tipiche Tra i tesori gastronomici che l’autunno porta con sé, il Marrone Biondo [...]
ROVINE MEDIEVALI E BATTAGLIE INCREDIBILI NEL CUORE DI BOLOGNA La Rocca di Galliera e la "Battaglia della Merda" Passeggiando oggi per Piazza della Montagnola, nel cuore di Bologna, pochi [...]
IL PATRONO NON SI TOCCA! 4 ottobre a Bologna: San Petronio contro San Francesco Il 4 ottobre è una data speciale nel calendario religioso italiano. In tutta la penisola, [...]
UN VIAGGIO TRA ARTE, FEDE E CURSIOSITA' PER SCOPRIRE L'ENIGMATICA PIETRA La Pietra Nera della Basilica di Santo Stefano a Bologna: storia, misteri e leggende Tra le tante meraviglie [...]
SPIRITUALITA', CULTURA E DIALOGO NEL CUORE DI BOLOGNA Festival Francescano 2025 a Bologna: programma, date e ospiti Ogni anno Bologna si trasforma in luogo di incontro unico, capace di [...]
IL SALONE INTERNAZIONALE DELLA CERAMICA E DELL'ARREDOBAGNO Guida a CERSAIE 2025: date, espositori e novità a BolognaFiere Ogni anno Bologna diventa la capitale mondiale della ceramica e del design [...]
UNA DELLE CHIESE PIU' ANTICHE CON LA CELEBRE LAPIDE La chiesa di San Procolo e la lapide "Lo studio uccide": storia e curiosità Bologna è una città che ama nascondere [...]